Professionista che si occupa di realizzare, sia dal punto di vista hardware che software, le infrastrutture che consentono a diversi sistemi ed ambienti informatici di essere interconnessi e quindi utilizzabili fra loro:
Propensione per le scienze esatte, la matematica. Precisione e propensione al ragionamento logico
Scuola
Conseguimento di un diploma di tipo tecnico, seguito eventualmente da corsi di specializzazione.
Università
Laurea in discipline informatiche, umanistiche o ingegneria
Apprendistato/apprendistato di II livello
Il contratto di apprendistato può essere stipulato con soggetti di età compresa tra i 15 e i 25 anni. La durata non è superiore ai tre anni e le ore di formazione sono stabilite dalle Regioni
Apprendistato professionalizzante
Il contratto di apprendistato professionalizzante può essere stipulato con soggetti di età compresa tra i diciotto anni ed i ventinove anni.
La durata massima del contratto professionalizzante è fissata sulla base delle seguenti misure in relazione alla qualifica da raggiungere:
In proprio:
Per aprire l’attività è necessario presentare una denuncia di inizio attività presso il Registro delle Imprese tenuto dalla CCIAA.
Come dipendente:
Inserimento presso imprese o laboratori artigiani specializzati, industrie elettroniche e elettrotecniche.
Scegli la scuola
che fa per te!