PROGETTA E REALIZZA LE PROTESI E I DISPOSITIVI MEDICI DENTALI di cui l’odontoiatra si serve per ripristinare la salute della nostra bocca da un punto di vista fisiologico, estetico e meccanico. Da impronte di gesso o radiografie costruisce protesi di tutti i tipi (provvisorie, mobili, fisse) utilizzando varie leghe e materiali, che leviga, rifinisce e modella utilizzando strumenti di alta precisione e tecnologicamente avanzati.
Scuola
Istituto Professionale, settore Servizi, Indirizzo socio-sanitari, articolazione Odontotecnico (5 anni).
Il corso di studi per odontotecnici è formato da tre anni più due. Al termine dei tre anni di studi lo studente sostiene un esame per ottenere un diploma di Operatore Meccanico del settore Odontotecnico che gli consente di esercitare la professione esclusivamente come dipendente. Il superamento del successivo biennio è necessario per esercitare la professione in forma autonoma.
PRINCIPALI MATERIE DI STUDIO
• Chimica
• Fisica
• Anatomia – Fisiologia – Igiene
• Rappresentazione e Modellazione odontotecnica
• Scienze dei materiali dentali
Apprendistato professionalizzante
Il contratto di apprendistato può essere stipulato con soggetti di età compresa tra i 15 e i 25 anni. La durata non è superiore ai tre anni e le ore di formazione sono stabilite dalle Regioni (massimo 60 mesi).
Con questa formazione non è possibile gestire in proprio un laboratorio odontotecnico.
Nella grande maggioranza dei casi l’odontotecnico lavora
• alle dipendenze nel privato (aziende di produzione di protesi, laboratori di odontotecnici)
• oppure come lavoratore autonomo presso studi di odontoiatri o laboratori di odontotecnici.
Rari i casi in cui lavora per le (poche) strutture pubbliche esistenti.
Aggiornamento
La partecipazione a corsi di formazione e qualificazione relativi al programma di Educazione Continua in Medicina (ECM) non è obbligatoria in quanto l’odontotecnico non ha ancora ottenuto il riconoscimento del profilo professionale sanitario, ma è comunque utile per accrescere ed aggiornare le competenze.
Scegli la scuola
che fa per te!