l’artigiano specializzato nella REALIZZAZIONE DI ABITI E CAPI D’ABBIGLIAMENTO.
Segue tutte le fasi della confezione:
- prende le misure
- realizza il modello o ne adatta uno già esistente
- taglia le stoffe
- cuce le diverse parti dell’abito
- lo misura sul cliente, lo perfeziona e lo rifinisce secondo i gusti di quest’ultimo.
Il valore aggiunto del sarto sta nella capacità di realizzare abiti unici, su misura e secondo i gusti del cliente. Tuttavia, nei laboratori più strutturati e nelle aziende può realizzare anche capi in serie partendo da modelli prestabiliti.
La figura del sarto è assai vicina a quella dello stilista. Di solito, infatti, prima di affermarsi nell’alta moda gli stilisti hanno una carriera da sarti alle spalle, durante la quale hanno acquisito le conoscenze, l’esperienza e il gusto indispensabili per avere poi successo nella mondo della moda.
Attitudini
- Passione per la moda
- Estro, creatività e fantasia
- Precisione e pazienza
- Abilità manuali e passione per il lavoro sedentario
- Empatia col cliente, comprensione dei suoi gusti e capacità di offrirgli un vero e proprio servizio di «consulenza»
- Intraprendenza, inclinazione alla personalizzazione e alla sperimentazione
- Capacità di lavorare in team (con stilisti e modellisti ad esempio)
- Attenzione e cura del dettaglio
Figure professionali affini
Pellicciaio/a
Scuola
Le Regioni possono istituire appositi corsi di formazione o riconoscere quelli organizzati da associazioni di categoria ed enti privati. A titolo di esempio:
Accademia New Style di Franca Trozzo, Piazza Bilotti, 16 – 87100 Cosenza (CS) Tel: 098471192 – Fax: 098471192
Tina Ginese, Corso G. Mazzini, 159 – 87100 Cosenza (CS) Tel: 0984 25250
Scuola dell’Accademia Europea Alta Sartoria di Luigi Gallo, Via Flavia, 112 – 00187 Roma (RM) Tel. 06 47823528
Scuola Fashion di Mario Plazzotta, Via Paganino Da Sarzana, 21/D – 19038 Sarzana (SP) Tel: 0187 622610
Arte e Moda 2000 di Antonia Mazzarisi, Strada Del Fortino, 10 – 14100 Asti (AT)
Tel: 0141 532744
Istituto Centro Assistenza Moda di Taglio Confezione e Grafica di Renato Zanatta, Via San Francesco d’Assisi, 8 – 28100 Novara (NO), Tel: 0321 620052
Scuola Moda Vezza di Sara Bosco, Corso Crimea, 47 – 15100 Alessandria (AL)
Tel: 0131 252607-3397433697
Scuola di taglio Gadotti di Caliari Marilena e C., Via Carlo Antonio Pilati 7 – 38100 Trento (TN) Tel: 0461 238907
Scuola Maria Grazia Bonanno Via Ugo Bassi 26 – 98123 Messina (ME) Tel: 090 2931833
Scuola di taglio e cucito Oltremari Loretta, P.zza Lippi, 7 – 59100 Prato (PO)
Tel./Fax: 0574 603160
Istituto Marangoni di Milano
Apprendistato/apprendistato di II livello.
Apprendistato per la qualifica o il diploma
età compresa tra i quindici e i venticinque anni
Le ore di formazione sono stabilite da ciascuna Regione
PRINCIPALI MATERIE DI STUDIO
•Merceologia
•Storia del costume
•Progettazione del cartamodello
•Tecniche di confezione sartoriale
•Studio delle vestibilità
Apprendistato professionalizzante o di mestiere
Il contratto di apprendistato professionalizzante può essere stipulato con soggetti di età compresa tra i diciotto anni ed i ventinove anni.
La durata massima di contratto professionalizzante è fissata sulla base delle seguenti misure in relazione alla qualifica da raggiungere:
Settore privato
Negli atelier e nei laboratori lavora direttamente su commissione del cliente finale; nelle aziende e nei laboratori più strutturati realizza perlopiù abiti in serie e per conto terzi. Da alcuni anni a questa parte si stanno diffondendo, specie nelle grandi città, delle piccole sartorie rapide che hanno prodotto una segmentazione netta all’interno della professione:
- da un lato i laboratori artigianali, botteghe spesso di grande tradizione in cui si eseguono abiti su misura, di alta qualità, utilizzando stoffe pregiate e personale altamente qualificato;
- dall’altro piccole sartorie rapide, che eseguono perlopiù semplici lavorazioni, rammendi e rifiniture, a costi relativamente contenuti e di rapida esecuzione
Attività in proprio
svolgendo attività di lavoro autonomo o d’impresa presso laboratori sartoriali,sartorie rapide o attività in franchising con marchi già affermati oppure come dipendente presso laboratori sartoriali, sartorie rapide o imprese di confezione.
Scegli la scuola
che fa per te!