Il verniciatore esegue la finitura ultima, necessaria a dare un prodotto idoneo alla commercializzazione. Tinteggia e vernicia i prodotti assemblati.
È in grado:
Attitudini
Ottima manualità, comprensione dei principi base della chimica, cura, ordine e pulizia, sensibilità ai colori ,buon senso estetico, capacità di organizzare autonomamente il proprio lavoro.
Figure professionali affini
Nozioni e abilità richieste
buona manualità e attitudine al lavoro fisico.
Scuola
Presso gli Istituti Professionali per l’Industria e l’Artigianato si consegue dopo tre anni la qualifica di Operatore per l’industria del mobile e dell’arredamento; se si prosegue per altri due anni si consegue la maturità professionale di Tecnico dell’industria del mobile e dell’arredamento
Università
Apprendistato
Possono essere assunti con contratto di apprendistato professionalizzante giovani di età compresa tra i 18 ed i 29 anni.
Per i soggetti in possesso di una qualifica professionale il contratto di apprendistato professionalizzante può essere stipulato a partire dal 17° anno di età.
Settore privato
Imprese artigiane ed industriali del settore serramento, scale, mobili e legno strutturale
Attività in proprio
E‘ necessario presentare una denuncia di inizio attività presso il Registro delle Imprese tenuto dalla CCIAA o all’Albo Artigiani, nel caso di impresa artigiana.
Scegli la scuola
che fa per te!